Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 18 Maggio 2022 - ore 17:56
Emilio Ferrari, presidente: «Le nostre aziende molitorie, con particolare riferimento a quelle che operano nella trasformazione del frumento tene...
Il nuovo complesso, di 3.000 mq, aprirà entro la fine del 2022. Da qui dovrebbe espandersi ancora, in Australia e poi in Nuova Zelanda e a Singap...
Partita in novembre l'operazione ha sollevato forti polemiche, ma poi il mercato del largo consumo si è adeguato. E oggi?
Fondato nel 2009 e decisamente multicanale, il marchio è uno dei principali operatori della pizza di qualità e copre tutte le maggiori città iberiche.
Il fondo ha già in portafoglio il gruppo danese di pronto moda femminile Btx, con il quale l'azienda astigiana svilupperà forti sinergie.
Attualmente la Francia è il quarto più grande mercato della multinazionale italiana, pari al 5,9% delle vendite nette consolidate nell’esercizio 2021.
Il portafoglio immobiliare, di 123.000 mq totali, si trova in Italia e Spagna ed è formato da 8 Carrefour e da un Ipercoop.
Il complesso va aggiungersi a quello storico di Predazzo e permette all'azienda trentina di guardare al futuro con grandi obiettivi di espansione in Italia e all'estero.
Cifiello: «I confortanti progressi che abbiamo ottenuto ci permettono di entrare in una nuova fase del Piano di rilancio. Questa nuova fase prevede un ammodernamento e un rilancio della Cooperativa».
Il quartier generale, alle porte di Milano, è un polo multifunzionale, realizzato da Prologis secondo elevati standard di rispetto ambientale e sociale.
Unicredit supporta i progetti Esg del gruppo bellunese, diretti a consolidare il benessere del territorio e ad aumentare la soddisfazione dei dipendenti.
Come si orienteranno le spese dei nostri connazionali fra il desiderio di dimenticare il Covid è il bisogno di parare il colpo degli aumenti di prezzo? Lo rivela una ricerca di EY.
I rincari sono naturalmente dovuti a molteplici ragioni. Ma a volte il diavolo della speculazione ci mette la coda.
L'acquisizione crea il primo attore dei prodotti per il sonno, con una forza distributiva e produttiva che significa 100 milioni di fatturato realizzati in Italia e all'estero.