Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 02 Ottobre 2023 - ore 17:30
Una superficie di 24 mila mq, 24 tenant, soprattutto non alimentari, e una food court tascabile, con 5 esercizi. Facciamo i nomi.
La multinazionale si insedierà nel quartiere Romolo. Nel 2022 gli uffici sono saliti in cima al real estate commerciale.
Ses ha 30 asset in portafoglio, mentre in Italia vanta due centri commerciali principali, che ora salgono a tre, più altri 10 complessi retail.
Restano alcune tensioni e discontinuità, ma il bilancio di gennaio-giugno è molto incoraggiante. Lo dice l'Osservatorio Cncc-Ey.
Roma caput mundi? Da molti punti di vista è ancora vero, ma per organizzare una realtà tanto complessa serve un'alleanza pubblico-privato.
Il complesso sorgerà a Vigevano e ospiterà cinque grandi superfici. Possibile anche l'ingresso di un ristorante.
I negozianti sognano davvero vendite elettroniche e come incide la multicanalità sulla domanda immobiliare?
La domanda di immobili non torna ai livelli del 2019, ma soprattutto perché il cliente è molto cambiato.
Una forte ripresa caratterizza le grandi vie commerciali europee a prescindere dagli affitti. Il turismo dovrebbe chiudere il cerchio.
Il mercato cresce: infatti è un momento di svolta, condizionato, però, da fattori di segno opposto.
Assist è un nuovo servizio di specialty leasing che vuole ottimizzare il rendimento dei negozi temporanei per conto della Gdo.
Il tema dell'omnicanalità è centrale per il settore, come ha sottolineato il Summer event di Cncc.
Autogrill rafforza la sua presenza nello scalo, mentre Lagardère porta Doppio Malto nel canale travel.
Dea Capital e Amco finanziano l'ampio progetto di rilancio della struttura disegnata da Renzo Piano.