Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 18 Maggio 2022 - ore 17:56
Nel 2021 il settore torna a crescere registrando incrementi di fatturato (+12,11%) e consumi (+10,46%). A trainare la ripresa sono le categorie d...
Dati positivi nel primo trimestre 2022: +3,6% le vendite e +6,9% le esportazioni rispetto allo stesso periodo del 2021. Il Consorzio cresce sopra...
Numeri positivi e incrementi a doppia cifra: produzione a +14%, fatturato a +20%, affettato +23% ed export a +15,4% rispetto al 2020.
Vip, il Consorzio di produttori ortofrutticoli della Val Venosta lavora costantemente al fianco dei distributori per promuovere maggior conoscenza circa la qualità, le caratteristiche e i gusti delle diverse mele oggi disponibili, così da sostenerne una scelta consapevole e una corretta rotazione all’interno dei repart...
L’iniziativa, attiva nei punti vendita Coop di Como e Monza, permetterà ai soci di Coop Lombardia di conferire le proprie bottiglie in Pet per avviarle a riciclo negli eco compattatori Coripet, ottenendo allo stesso tempo buoni sconto sulla spesa.
Nel 2021 la crescita in valore (+18%) della denominazione supera la crescita in volume (+13,7%) e segna la svolta per un nuovo ruolo del prodotto sul mercato.
Il Grana padano concentrerà in 8 paesi il grosso degli investimenti in comunicazione. Destinerà, nel triennio 2002/24, 16,1 milioni nelle fiere del food & beverage su un budget complessivo di 34,5 milioni, il più alto mai stanziato dal Consorzio Grana padano.
Il valore della certificazione Dop continua a premiare anche nel 2021: risultati positivi sia volume che a valore e incremento della produzione del +12,9%.
Il progetto, che permette al consumatore di accedere in pochi click alla pagina online del produttore che ha coltivato e raccolto le mele che sta acquistando, vedere il suo volto e conoscere la sua storia, si è arricchito di nuovi produttori fino ad arrivare a 280 associati.
L’innovazione di prodotto nel mercato delle merendine, che vale oltre un miliardo di euro, è soprattutto legata all’estensione di gamma nella direzione di nuove farciture, nuovi gusti di confettura e ingredienti innovativi negli impasti. Ogni anno lanciate sul mercato 8-10 novità.
Nel 2021 la produzione etichettata di Salame Felino Igp aumenta del 4,7% su base annuale, mentre il fatturato al consumo, che si attesta su 80 milioni di euro, fa registrare +6,7% rispetto al 2020. Continua il boom del preaffettato (+4,5%) e la Gdo si conferma il principale canale di commercializzazione.
Il documento, in vigore da febbraio, intende migliorare ulteriormente la tracciabilità e la sostenibilità della filiera, al fine di rafforzare la fiducia tra gli operatori e fornire maggiori sicurezze al consumatore.
La sigla delle intese fa seguito alla firma dell’accordo quadro nazionale Ancd-Conad firmato nel novembre scorso.
Il bilancio 2021 è stato complessivamente positivo per la Dop, in crescita rispetto al 2020. Buono anche l’export, che si avvicina ai livelli pre-pandemici del 2019.