Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 05 Giugno 2023 - ore 17:30

SOSTENIBILITà

Olio Sagra presenta le nuove bottiglie in r-Pet

Olio Sagra presenta le nuove bottiglie in r-Pet

Dopo il lancio delle bottiglie in r-Pet al 50%, Sagra propone sul mercato le nuove bottiglie realizzate con il 100% di plastica riciclata e total...


Coop dona 1 milione di euro a Emilia-Romagna e Marche

Coop dona 1 milione di euro a Emilia-Romagna e Marche

Tutte le cooperative di consumatori si sono attivate a più livelli per sostenere le persone e i territori colpiti dall’alluvione.


Dr. Schär promuove un’alimentazione sempre più inclusiva

Dr. Schär promuove un’alimentazione sempre più inclusiva

L’azienda altoatesina specializzata in alimentazione senza glutine continua il suo impegno nella promozione di un’alimentazione inclusiva attrave...


SodaStream, al via la collaborazione con Plastic Free

La partnership vede le due realtà fare squadra in un tour da Nord a Sud dell’Italia, articolato in tre appuntamenti di pulizia ambientale. L’obiettivo comune è di raccogliere 10mila chilogrammi di plastica e rifiuti in Italia.


Eridania: oltre 320 tonnellate di Co2 in meno con il trasporto su rotaia

Prosegue l’impegno dell’azienda per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti: nel 2022, grazie al trasporto su ferro, sono stati tolti dalla strada 531 camion con una riduzione di oltre l’85% di emissioni di anidride carbonica rispetto al trasporto su gomma.


Alpro: le bevande vegetali producono -70% in termini di emissioni di Co2

Da uno studio internazionale commissionato da Alpro a Quantis si evidenzia l’impatto in termini di Co2 delle bevande vegetali Alpro rispetto a un prodotto omologo lattiero-caseario.


Carrefour Italia: linea di credito da 55 milioni per progetti in ambito Esg

Intesa Sanpaolo al fianco della catena distributiva nella riduzione della quantità di packaging utilizzata nei prodotti a marchio proprio di oltre mille tonnellate e una diminuzione di oltre il 40% delle emissioni di gas serra entro il 2025.


Andriani presenta la Relazione sulla gestione di sostenibilità

Il report dell’impresa gravinese si distingue per un rating Esg pari a “AA”, con uno score di 75,8 e una crescita di 1,9 punti rispetto all’anno precedente, ottenuto anche mediante alla sua struttura di governance sempre più solida grazie alla partnership con Nuo.


Costadoro ottiene la certificazione B Corporation

La certificazione riconosce le imprese che operano rispettando i più alti standard di performance sociale e ambientale di trasparenza e responsabilità, nel rispetto di tutti gli stakeholder coinvolti nel sistema.


Mare Aperto Foods accelera sulla sostenibilità

Jealsa, casa madre di Mare Aperto Foods, supera l'audit effettuato dal certificatore Bureau Veritas per Conservas Rianxeira con la valutazione “Excellent”. Al via anche il progetto Life Refish, che promuove la creazione di una bioraffineria flessibile per valorizzare scarti e sottoprodotti della produzione di pesce e f...


Pastificio Zini presenta il suo terzo bilancio sociale e ambientale

L’azienda racconta il proprio impegno nei confronti delle persone e dell’ambiente: un rendiconto per condividere ciò che è stato fatto finora e per misurare la propria capacità di essere un’impresa responsabile, rendendo visibili agli stakeholder i traguardi raggiunti.


Casalasco Società Agricola sceglie la confezione in cartone Sig

L’azienda è la prima in Europa a usare la confezione in cartone Sig, con struttura Signature Full Barrier, per un prodotto food: la polpa fine di pomodoro Pomì da 300 g.


Il cacao del cioccolato Ritter Sport è ora tracciabile al 100%

L’intera tracciabilità del cacao rappresenta un traguardo importante, raggiunto con due anni di anticipo rispetto a quanto previsto. Entro il 2025 l’azienda punta a diventare completamente neutrale a livello climatico e a far confluire il 10% di tutti gli investimenti all'anno in progetti di sostenibilità espliciti.


Gruppo VéGé sostiene le associazioni sportive dilettantistiche

Premiate con 1,3 milioni di euro oltre 2.100 associazioni sportive dilettantistiche in tutta Italia. L’iniziativa, nata da un’intesa tra Gruppo VéGé e Decathlon, ha lo lo scopo di promuovere i valori positivi dello sport, della salute, di una corretta alimentazione, dell’inclusione sociale e del rispetto delle regole.