Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 28 Marzo 2023 - ore 19:12
La partnership globale per la logistica e l'adempimento dell'e-commerce, che risale al 2014, si estende: il contratto include, per la prima volta, il mercato del Regno Unito e dell'Irlanda e favorisce le collaborazioni in Italia, Brasile, Malesia e Taiwan.
Nel 2021 la multinazionale di Ora (Bz) mette a segno un bilancio consolidato di 438,9 milioni di euro, registrando una crescita del 28,5%. Confermato il trend positivo anche durante il primo semestre di quest’anno.
Green Logistics di Aquila Capital, la divisione di sviluppo dedicata alle attività logistiche di Aquila Capital in Europa, ha firmato un contratto di locazione con il primo tenant del Tortona Green Logistics Park: MacSped, un corriere/spedizioniere in forte crescita con sede nell'Alessandrino, che si occupa di spedizio...
Nel primo semestre 2022, il comparto registra un nuovo record di investimenti (1,8 miliardi di euro, +147% yoy). Previsto per i prossimi mesi un ulteriore aumento dei canoni.
Partono i lavori per la realizzazione del Vgp Park Parma: la struttura sorgerà su una superficie di quasi 19.000 metri quadrati con consegna prevista a novembre 2022.
L'asset di 46.000 mq fa parte del Lainate Business Park e sorge nell'area intorno alla città di Milano considerata una delle località più attraenti per la logistica in Italia.
Il legislatore riconosce l’esistenza e il ruolo della logistica all’interno del sistema codicistico, dandogli il rango di contratto specifico all’interno della regolamentazione dei contratti di appalto.
I nuovi transpallet elettrici T14 – T20, con una portata compresa tra 1,4 e 2,0 tonnellate, sono robusti, maneggevoli e silenziosi. La struttura compatta, unita ai più avanzati sistemi di assistenza, garantisce all’operatore la massima sicurezza.
L’operatore logistico, attivo prevalentemente nel largo consumo, in particolare nei settori food & beverage con proposte dedicate e specializzate, offre un servizio ad alto valore aggiunto nel canale e-commerce legato al prodotto a temperatura controllata, consentendo di ottimizzare le operazioni di chi opera nel segme...
Goodman, azienda che progetta, costruisce e gestisce immobili e spazi logistici su misura, sostenibili e di alta qualità in tutto il mondo, annuncia lo sviluppo di un nuovo progetto di logistica urbana alle porte di Milano, pensato per soddisfare la crescente domanda dell’area e le nuove abitudini di consumo.
Agile e compatto, il nuovo modello elettrico è in grado di movimentare carichi fino a 1,6 t e si contraddistingue per affidabilità, potenza, manovrabilità e sicurezza.
L’azienda altoatesina di logistica e trasporti chiude il 2021 con un fatturato record di 943 milioni di euro, con un incremento del +16% rispetto all’anno precedente.
I nuovi modelli, alimentati con motore diesel, gpl o a metano, garantiscono maggiori capacità residue, rispetto ai precedenti modelli, facilitano le movimentazioni dei materiali e riducono i consumi, offrendo al contempo miglior comfort, visibilità e sicurezza.
È attivo da maggio il nuovo collegamento giornaliero diretto tra Cornaredo (Mi), Verona, Bolzano e Innsbruck. Ogni giorno il flusso di merci che circoleranno tra Italia e Austria attraverso la direttrice Milano-Innsbruck, transitando anche per gli hub di Verona e Bolzano, permetterà di rafforzare e ampliare il portafog...