Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 02 Ottobre 2023 - ore 17:30
Asda, la catena di Wal-Mart, il colosso statunitense della distribuzione, ha recentemente annunciato l’avvio di una campagna ecologica.
Una crescita del 3,7% del fatturato in Francia e di oltre il 60% a livello internazionale. Sono questi i positivi risultati messi a segno dal Gruppo Casino nel secondo trimestre dell’anno.
Kraft Food, il colosso alimentare statunitense, ha recentemente annunciato il ritorno dei diritti sui marchi Ritz, Oreo e Chips Ahoy!, per tutta l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa.
Penny Market, la catena di discount alimentari del gruppo tedesco Rewe, sta cercando 200 nuove location in Austria per aprire nuovi punti vendita.
Arla Foods, multinazionale scandinava del settore lattiero caseario, ha recentemente annunciato l’acquisizione dell’azienda danese Tholstrup Cheese, attiva nella produzione e distribuzione di formaggi e pasta.
Metro cash & carry entro il 2006 intende aprire otto nuovi centri in Russia, di cui quattro entro la fine dell’estate.
A partire dalla stagione invernale 2006/2007 Coop svizzera inizierà a operare con Rewe Pauschaltouristik di Colonia, specialista nel campo del turismo, per offrire viaggi di buona qualità a prezzi convenienti.
Tesco, il distributore britannico leader nella gdo organizzata, ha presentato nel suo bilancio annuale, terminato a fine febbraio, un utile di 3,18 miliardi di euro (+17% sull’anno precedente) su un fatturato di 58 miliardi (+13%).
Il gruppo tedesco Globus consolida la decennale presenza nel mercato della gdo della Repubblica Ceca e apre a Pilsen l’undicesimo ipermercato.
Primo grande distributore nel settore, Coop lancia una carta di credito internazionalmente riconosciuta...
Un aumento del fatturato del 17%. E’ questo il brillante risultato messo a segno dal gruppo distributivo francese Casino
Tesco, il gruppo britannico leader nella grande distribuzione organizzata, punta decisamente sui mercati asiatici.
Salisburgo 21 marzo. SPAR, la più grande scuola di formazione austriaca nel commercio al minuto di generi alimentari, da marzo 2006 offre ai suoi studenti una formazione complementare unica.
Dopo diversi anni difficili Carrefour riguadagna quote di mercato e festeggia con l'apertura di mille nuovi punti vendita nel mondo.